Caro Genitore,
se per il tuo bambino da 0 a 3 anni vorresti un nido con:
- un ambiente familiare e sereno
- un numero limitato di bambini (massimo 6)
- un luogo protetto, igienico e lontano dal traffico
- educazione motoria ed attività all'aria aperta
- un’atmosfera rilassata e gioiosa
- un servizio professionale, flessibile e personalizzato…
...troverai tutto questo (e molto altro) al
LA CASA DELL'ARCOBALENO
cosa facciamo
I bambini accolti al nido in famiglia vengono accompagnati con dolcezza e professionalità in un ambiente rilassato e familiare ma allo stesso tempo ricco di proposte pensate per loro.
Le attività giornaliere, incentrate sull'esperienza motoria e la vita all'aria aperta, si differenziano in relazione all’età dei bambini e si svolgono a seconda delle loro esigenze e necessità.
Il basso numero di bambini presenti nel nido, consente ai piccoli ospiti di essere seguiti con cura ed attenzione, e dà loro modo di entrare passo passo nel mondo della socializzazione fino ad instaurare i primi legami di amicizia.
Il gioco e l'attività motoria sono la chiave privilegiata per trasmettere ai bambini gli stimoli, i messaggi e le sensazioni che, attraverso il conseguimento di una progressiva padronanza di sè, li porteranno al raggiungimento di una propria indipendenza.
I bambini partecipano ai giochi educativi, di stimolazione sensoriale, motoria e cognitiva ma, soprattutto, contribuiscono o assistono allo svolgimento di attività concrete che li rendono i giocosi protagonisti della gestione quotidiana di quella piccola comunità che è nido in famiglia.
locali e attività
Al nido in famiglia La Casa dell'Arcobaleno i bambini trovano il clima caldo ed accogliente di una casa a loro misura, con angoli di gioco e di rilassamento e spazi adatti ad ogni momento della giornata.
Il nido in famiglia è ricavato al pianterreno di una casa a schiera angolare, che è anche l'abitazione dell'educatrice e della sua famiglia. Edificato nel 2006, l'immobile è costruito secondo i moderni criteri di sicurezza ed abitabilità ed è dotato di impianti conformi alle normative in vigore.
L'arredamento e la disposizione interna dell'abitazione sono stati adattati al fine di accogliere al meglio i piccoli ospiti, ai quali è riservato l'uso della sala principale e di buona parte del giardino, mentre le zone di servizio (ingresso, bagno, cucina e terrazza) sono in uso condiviso con la famiglia.
Oltre che negli spazi del nido in famiglia, l'attività si svolge all'esterno, con
passeggiate quotidiane ed escursioni sul territorio, visite a parchi, negozi, fattorie, impianti sportivi, ecc.
materiali
e
prodotti
- alimenti e bevande
Non forniti
- un cambio completo di vestiti
Il menu è pensato tenendo conto delle necessità di crescita dei bambini in relazione alla loro età e nel rispetto delle prescrizioni indivuduali di ordine sanitario, culturale, religioso; le pietanze e gli abbinamenti sono scelti in modo da fornire un apporto nutrizionale completo ed equilibrato.
Altrettanta attenzione viene posta nel considerare il pasto come un momento di socializzazione e un’esperienza di scoperta che stimola e gratifica la vista, l’olfatto ed il palato dei piccoli ospiti.
I colori, i profumi ed i sapori della cucina mediterranea troneggiano sulla nostra tavola, ma non mancano le "escursioni" nella cucina di tradizioni diverse.
Quando è possibile, in base alle stagioni, vengono impiegati i prodotti freschi della nostra terra e completano il nostro menu numerosi cibi fatti in casa, nella preparazione dei quali vengono coinvolti anche i bambini.
alimentazione
assicurazione
dalle 07.30 alle 15.45
orari di apertura
contatti
visite e colloqui informativi disponibili su appuntamento
Nido in Famiglia "La Casa dell'Arcobaleno"
di Sabina Cometti
Via Giovanni Falcone, 8
37012 Bussolengo (VR)